Blog

by News, Strategia

Perché il tuo sito non appare su Google

Il tuo sito è finalmente online ma, dopo qualche giorno, o qualche settimana, nella SERP – la pagina dei risultati di Google – non c’è ancora traccia?

Può accadere e ci sono diversi fattori da tenere in considerazione per capire la gravità di questo NON posizionamento e, fortunatamente, anche tante soluzioni adatte a ogni casistica!

Innanzitutto partiamo da alcune possibili ragioni:

1. Da quanto tempo è online il tuo sito?

Se è troppo nuovo, sicuramente il tuo sito non è ancora stato indicizzato da BigG.
Quando un nuovo sito viene pubblicato su Google, quest’ultimo passa in rassegna le sue pagine e lo indicizza, ovvero lo inserisce nel suo archivio.
Se il tuo sito non appare tra le ricerche, quasi sicuramente questo passaggio non è ancora avvenuto. Devi solo aspettare qualche settimana affinché il sito venga indicizzato.

2. Scarsità di contenuto, bassa qualità dei testi presenti all’interno del sito.

Da luglio 2022 Google ha aggiornato il suo algoritmo introducendo l’helpful content update (se ti sei perso qualche passaggio, ecco l’articolo che abbiamo scritto a riguardo).
Cosa significa? Che i contenuti che pubblichi devono aiutare l’utente nella sua ricerca e deve quindi essere un testo di alta qualità, autentico ed esaustivo.

Oltre a questo è buona norma ricordare di seguire le buone norme della SEO: inserire una keyword principale adeguata e corredarla con un keyword cloud che rispetti l’intento di ricerca e sia coerente con l’argomento trattato.

Cerchi aiuto per creare una strategia SEO capace di posizionare meglio il tuo sito?

3. Hai già sentito parlare del tag “noindex”?

È un tag che può essere inserito all’interno delle pagine e le nasconde tra i risultati di ricerca.
Il tag in questione non viene applicato in modo automatico ma potresti averlo attivato anche in modo involontario.

Vuoi controllare se il “noindex” è attivo ma non sai come fare?
Rivolgiti ai professionisti del web.

4. Le parole chiave che hai inserito all’interno dei tuoi testi sono troppo competitive.

Esistono keyword, spesso molto generiche, utilizzate da tantissimi competitor online che, sicuramente, saranno storicamente più vecchi di te, oppure avranno contenuti che per Google sono più completi e performanti.
Come risalire questa scalinata ripidissima? Prova a utilizzare keyword a coda lunga attraverso contenuti di valore che forniscono informazioni ai tuoi utenti, come i blog, e inserisci backlink autorevoli così da aumentare la veridicità del tuo sito.

Quest’ultimo punto è fondamentale per essere competitivi e riuscire a comparire nelle prime posizioni della SERP. Per arrivare a questo risultato serve costanza e una buona strategia SEO.

Anche tu vorresti posizionarti primo sui motori di ricerca?
Contattaci ora, studieremo la strategia migliore per raggiungere questo obiettivo!

 

Non confondere indicizzazione con posizionamento

Qual è la differenza tra indicizzazione e posizionamento?

Indicizzazione: avviene quando Google, o un qualsiasi altro motore di ricerca, inserisce un sito web all’interno del proprio indice.

Se cerchi online un sito web che è appena stato creato, questo non apparirà sicuramente tra le prime schede di ricerca.
Perché avviene questo? Perché BigG non ha ancora “dato il permesso” al sito di essere trovato, ovvero non l’ha ancora indicizzato.

Ecco come puoi verificare se il tuo sito è stato indicizzato: nella barra di ricerca digita site:nomedominio, per esempio: site:grafi.it

Nel caso in cui il tuo sito risulti davvero introvabile significa che ci sono dei problemi di indicizzazione e puoi anche richiedere a Google stesso di indicizzarlo manualmente.

Come fare? Contattaci subito, noi sappiamo come aiutarti!

Posizionamento: con posizionamento intendiamo tutte le tecniche che i SEO specialist utilizzano per posizionare al meglio il sito web all’interno del motore di ricerca.

A differenza dell’indicizzazione, che dipende da Google, il posizionamento è legato a chi si occupa di creare e gestire il sito. Proprio per questo motivo risulta importante affidarsi a degli esperti del settore che conoscono le tecniche più aggiornate e corrette per migliorare la tua visibilità online.

Questo è parte del lavoro che fanno i nostri SEO specialist che lavorano per posizionare al meglio il tuo sito tra i competitor.

Desideri migliorare il tuo posizionamento grazie all’aiuto dei nostri specialisti?

Sono indicizzato ma non trovo il mio sito

Se hai già inserito nella barra di ricerca l’URL del tuo sito e hai verificato che questo è visibile allora puoi procedere controllando altri parametri. Quali?

1. Il tuo sito non è user-friendly dai dispositivi mobile

La User Experience è un elemento fondamentale e di cui devi tener conto quando costruisci il tuo sito. La maggior parte degli utenti navigano tramite smartphone, ottimizza il tuo sito e fatti trovare facilmente!

2. Il tuo sito è troppo lento

Questo è un fattore che incide moltissimo sull’indicizzazione poiché, se un sito carica troppo lentamente, l’utente si stancherà molto facilmente e uscirà ancora prima che il primo contenuto della tua pagina venga mostrato.

Per conoscere la velocità del tuo sito, ti consigliamo un tool totalmente gratuito creato da Google stesso: Google Page Speed Insights. Questo strumento analizza la salute del tuo sito e ti restituisce un’overview sulla base di diversi parametri considerati. 

Se, grazie a Google Page Speed Insights, realizzi che il tuo sito è troppo lento a caricare agisci subito per migliorarlo!

Hai bisogno di una mano per leggere tutti quei dati? Affidati a Grafì Comunicazione!

3. Stai utilizzando una sitemap?

Si tratta di una mappatura del sito che contiene e analizza tutte le sue pagine e serve sia a te che a Google per essere certo che tutte le pagine vengano indicizzate.

Cosa succede se il tuo sito non ha la sitemap?
In questo caso Google fatica a identificare tutte le pagine del tuo sito e potrebbe non accorgersene di qualcuna!

Il problema di indicizzazione del tuo sito rientra in una di queste casistiche?

Sono indicizzato ma non mi posiziono

Può accadere che, anche se il tuo sito è stato indicizzato correttamente, comunque non si posizioni sul motore di ricerca. In questo caso quello che bisogna fare è lavorare sull’ottimizzazione SEO dei contenuti.

Facciamo un passo indietro. Cos’è la SEO?
SEO è una sigla che sta per “Search Engine Optimization” e riguarda l’insieme di tecniche che vengono messe in pratica per posizionare una pagina di un sito web tra i primi risultati di ricerca.

Lavorare sulla SEO di un sito significa eseguire una serie di pratiche in ciascuna pagina del sito web, intervento attraverso l’ottimizzazione dei contenuti e il SEO copywriting.

Tutto questo riguarda la creazione e la scrittura di contenuti ritenuti utili da parte degli utenti e che, allo stesso tempo, devono essere inerenti anche al tuo settore.

Ecco le azioni base che ti aiuteranno a posizionare al meglio il tuo sito:

  • Crea contenuti unici: questa è la prima regola. Evita di copiare i contenuti dei tuoi testi da altri competitor perchè Google penalizza i siti poco originali. Cerca di comprendere cosa ricercano i tuoi utenti e vai a fondo della questione.
  • Utilizza le parole chiave e costruisci un keyword cloud: individua le parole chiave con le quali ogni pagina si posiziona all’interno del motore di ricerca e cerca quelle dello stesso campo semantico per costruire il tuo testo.
  • Inserisci la meta description: non sottovalutare la descrizione. Il suo obiettivo è quello di catturare l’attenzione degli utenti in maniera tale da stimolarli a entrare all’interno di quella pagina.
  • Ottimizza le immagini: utilizza immagini leggere e che non appesantiscano troppo la pagina web. Oltre a questo, ricorda sempre di inserire il nome e la descrizione all’interno, così da diventare un aggancio anche tra le immagini di Google.

Chi si occupa di tutto questo? Il SEO copywriter, una figura professionale specializzata nella scrittura dei testi per i siti web che conosce le dinamiche dei motori di ricerca e dà vita a contenuti che contribuiscono il buon posizionamento del sito web nella rete.

Vuoi posizionare al meglio il tuo sito online ma non sai da dove cominciare?