Reel Instagram: cosa sono, come si creano e perché usarli?
Cosa sono gli Instagram reel?
I reel sono la risposta di Menlo Park a TikTok. Nell’agosto del 2020, Meta ha lanciato sulla piattaforma di Instagram questo strumento che, senza nasconderlo, prende ispirazione dai celeberrimi mini video del colosso cinese.
Il successo di questa novità è stato immediato e ha ricevuto un ampio consenso soprattutto da parte della generazione Z che, nei mesi precedenti, stava lasciando Instagram a favore di Tik Tok.
Guardando alla fascia d’età che più li ama, una domanda nasce spontanea: “i reels sono per tutti?”
Questi particolari video, come i post e le storie, utilizzano il fattore umano per suscitare empatia, mostrare i benefici di un prodotto/servizio o per coinvolgere l’utente.
La risposta alla domanda iniziale quindi è: potenzialmente sì. Ogni attività può promuovere il suo prodotto o servizio attraverso un reel, sia che si tratti di un capo d’abbigliamento (un topic inarrestabile su Instagram) sia che si voglia parlare, per esempio, di scienza o nutrizione.
Perché un reel abbia successo serve però una buona dose di creatività così da rendere interessante il prodotto o servizio e tenere incollati allo schermo gli utenti.
Ultime novità dal mondo Meta
Per ampliare il bacino di utenti di questo innovativo strumento, dal mese scorso Meta ha deciso di rendere visibili i reels anche sulla piattaforma Facebook.
Perché questa scelta? In questo modo le aziende e i creators potranno rivolgersi e intercettare anche un pubblico più maturo, con esigenze e potenziale di acquisto diverso dalla generazione Z.
Come creare un reel efficace?
Nel nostro corso di Instagram Strategy ti spieghiamo passo per passo come creare un reel in base al tuo prodotto o servizio, ma ecco alcune best practice da adottare sempre:
1- Cerca un’idea innovativa: deve essere qualcosa che metta in luce il tuo prodotto o il tuo servizio mostrando la sua unicità, i benefici che può portare al tuo cliente, il suo modo di utilizzo o qualche particolare non immediatamente visibile.
2- Utilizza tutti gli strumenti a tua disposizione: l’algoritmo di Instagram ama quando l’utente si affida completamente a lui. Utilizza quindi gli strumenti di modifica creativa sul lato sinistro dello schermo che includono effetti di realtà aumentata, velocità, testi, filtri e molto altro.
3- Prepara i tuoi reels con anticipo: non solo video real time, utilizza anche video che hai già registrato in precedenza direttamente dalla tua galleria, soprattutto in caso di “trasformazioni” che richiedono molto tempo.
L’algoritmo che governa Instagram, come quello di Facebook e dei motori di ricerca più famosi, è sconosciuto ai più, ma ci sono alcune piccole accortezze che, se seguite, possono rivelarsi davvero utili per aumentare la tua visibilità!
Secondo la nostra esperienza, il reel perfetto dovrebbe:
- Attirare l’attenzione o intrattenere l’utente all’interno del social.
- Avviare tendenze e incentivare la partecipazione di altri utenti. Un esempio? Le challenge.
- Fare uso del formato video verticale
- Usare hashtag e descrizioni in modo coerente
Al contrario, lo stesso algoritmo penalizza i reels che:
- Non hanno un’ottima qualità dell’immagine e presentano bordi e sfocature
- Non rispettano le linee guida della community di Instagram
- Contengono troppo testo, compromettendo la visibilità dell’immagine
- Utilizzano contenuti da altre app
Vuoi conoscere di più sui reels e come avere successo su Instagram?
Partecipa al nostro corso di Instagram Strategy!
Perché utilizzare i reel per far crescere la tua azienda?
Da quando i reels sono disponibili sia su Instagram che su Facebook, utilizzare anche questo strumento ti permette di ampliare largamente il raggio d’azione della tua azienda raggiungendo molti più utenti.
I reel hanno un effetto “pop corn”: quando inizi a guardarne uno difficilmente riesci a fermarti subito.
Questi contenuti hanno un potere ipnotico, capace di farti incollare gli occhi allo schermo, perché?
- Effetto sorpresa
- Riproduzione continua su schermo interno
- Novità
Questi tre elementi, quando si presentano tutti assieme creano un’unione perfetta che garantisce l’effetto “pop corn”. La velocità e dinamicità del video uniti alla musica, elemento amato da tutte le generazioni, creano una forte attrattiva per gli utenti e rappresentano un canale preferenziale per ogni tipo di azienda.
I reels, quindi, sono un vettore fondamentale per espandere la tua community e acquisire visibilità sfruttando le tendenze del momento.
Infine, ed è forse la funzione più importante dei reels, puoi mostrare i tuoi prodotti in una maniera dinamica, inusuale e divertente.
Vuoi creare reels per la tua azienda, ma non sai da dove cominciare?
Scopri il nostro corso aggiornato di Instagram Strategy!