Blog

by Comunicazione, News

Sai perché scrivere articoli di blog è fondamentale? Ecco 4 benefici!

Nel 2023 è ancora vantaggioso avere un blog nel proprio sito e aggiornarlo con costanza e metodo?
Sì! Noi di Grafì Comunicazione ne siamo pienamente convinti e possiamo testimoniarlo attraverso i dati positivi che abbiamo ottenuto attraverso i nostri articoli di blog!
Grazie a:

  1. Un continuo aggiornamento dei contenuti;
  2. Una content strategy studiata ad hoc;
  3. L’ottimizzazione dei testi in ottica SEO;
  4. Un focus costante sulle necessità del nostro pubblico target, ci ha permesso, in questi anni, di mantenere il nostro posizionamento sui motori di ricerca e di allacciare nuovi rapporti con altrettante realtà commerciali.
Schermata-2023-06-26-alle-11.55.11

*fonte Google Analytics del sito www.grafi.it degli ultimi 30 giorni.
Qui sono riportate le pagine più visualizzare dai visitatori: la metà sono articoli di blog.

Siamo testimoni che scrivere un blog seguendo un metodo è un investimento reale capace di portare risultati a lungo termine, uno strumento fondamentale per la tua azienda per generare nuovi contatti.

Oltre ai quattro citati sopra, abbiamo individuato almeno altri 4 importantissimi motivi per scrivere e mantenere con costanza un blog. Continua a leggere per conoscerli tutti!

I nostri risultati ti hanno sorpreso e vuoi iniziare subito?

 

Perché #1: costruisci e migliori il tuo Brand online

Com’è possibile costruire il tuo brand grazie alla scrittura di articoli per il blog?

Se è vero che sono gli utenti e i clienti a decretare l’affidabilità, la rilevanza, la credibilità di un’azienda, è altrettanto vero che intercettarne di nuovi da diversi canali come social, campagne adv e articoli, è fondamentale per farti conoscere!

Come attirare la loro attenzione?

Ascoltandoli! Il tuo pubblico deve essere la tua principale fonte di ispirazione per gli argomenti da trattare. Utilizza le domande che ti pongono i tuoi clienti come spunti per approfondire temi e a cui dare la priorità di risposta, cerca di rispondere alle loro curiosità e chiarisci alcuni argomenti che risultano, dalla tua esperienza, più complessi.
Questa è la prima strategia da attuare per intercettare utenti interessati al tuo prodotto o servizio e, di conseguenza, al tuo brand.

Cerchi aiuto per trovare le tematiche per il tuo prossimo blog?

I contenuti presenti nei blog, da questo punto di vista, sono un mezzo potente poiché permettono di aumentare con facilità il traffico in entrata del sito. Si tratta di traffico interessato e disposto a investire il proprio tempo nell’approfondire l’argomento che stai trattando, restando più a lungo nel tuo sito e navigandolo in più pagine

Perché #2: Espandi il tuo business

Espandere il tuo business è una conseguenza naturale del perché #1, ma per arrivare a questo è necessario farsi trovare!
Oltre a scrivere argomenti interessanti per il tuo pubblico, dovrai mantenere anche alcuni accorgimenti tecnici per migliorare il posizionamento organico.
Come fare? Con la SEO!

Ecco alcuni semplici consigli per migliorare la tua visibilità online:

1. Suddividi il tuo articolo in paragrafi
Dai dei titoli a ogni sezione, questo faciliterà la lettura del blog e agevolerà l’esperienza dell’utente.
Ottimale sarebbe utilizzare anche la keyword di riferimento in questi titoli, così da risultare maggiormente visibile agli occhi dello spider di Google.

2. Scrivi articoli con una certa lunghezza
Non esiste una regola fissa per quanto riguarda la lunghezza dei contenuti che verranno scritti ma, in linea generale, più lungo è un testo e meglio viene visto in termini di posizionamento!
Perché avviene questo?
Il nuovo algoritmo di Google valuta sì la struttura tecnica SEO, ma ancora di più la qualità dei contenuti, ponendo particolare attenzione al tema e alla competenza in merito. Perciò, più il testo è articolato e approfondito, maggiore sarà la sua lunghezza.

img blog 960x640 aggiornamento google.001

3. Inserisci immagini e gif ottimizzate

Cosa significa?
Inserisci all’interno dell’articolo di blog che vuoi scrivere immagini leggere, preferibilmente JPG di pochi Kb, che non influiscano sulla velocità di caricamento.
Lo sapevi che la percentuale di lettura di una pagina si abbassa drasticamente se le immagini a cui fai riferimento nel testo non caricano o caricano lentamente?

Questo non significa che l’utente non abbia più interesse nella lettura dell’articolo, ma cercherà la risposta altrove, probabilmente da un tuo competitor che è posizionato peggio di te nella pagina di ricerca ma ha avuto più cura di questo aspetto legato alla User Experience.

Vuoi sapere se il tuo sito web è in salute e la tua comunicazione online funziona?

Perché #3: Per trovare nuovi clienti

Scrivere articoli distintivi è uno dei metodi più facili ed economicamente meno dispendiosi per attrarre nuovi clienti.

Come abbiamo già anticipato, scrivere un testo qualsiasi e pubblicarlo sul proprio sito, non è sufficiente per emergere nel web. Per scrivere un blog che possa considerarsi tale, è necessario seguire un metodo, mantenendo il focus sui contenuti che, come insegna il nuovo algoritmo di Google devono essere di alta qualità e, ancora di più, devono essere interessanti per il tuo pubblico.

Cosa dovresti scrivere?

Un concetto che pochi pensano sia interessante è quello relativo a esplorare la domanda di chi è già tuo cliente. Esistono delle domande strategiche da porre per capire cosa sta pensando la tua clientela in merito ai tuoi servizi o prodotti.
Iscriviti anche a gruppi online e a community del tuo settore e cerca di comprendere i dubbi della rete.

Questa è la miglior strada per intercettare nuovo pubblico altamente qualificato e interessato. Infatti, rispondendo alle perplessità degli utenti che stanno cercando un prodotto o servizio simile al tuo, sarai certo che una parte sarà incuriosito dalla tua risposta e, di conseguenza, dal tuo prodotto o servizio.

Più il tuo blog seguirà questo metodo, migliore sarà la sua indicizzazione e il posizionamento che guadagnerai nella pagina dei risultati di ricerca di Google.
Ricorda che un solo articolo scritto bene è utile, ma non è sufficiente per garantirti l’autorità e la quantità di traffico (e quindi di nuovi utenti) adeguate.
Per raggiungere questo obiettivo è necessario avere costanza nella pubblicazione.

Ti stai chiedendo quanto e quando pubblicare? Abbiamo scritto un articolo qualche mese fa proprio su questo argomento!

Perché #4: Diventa un’autorità nel tuo settore

Avere un blog di successo non significa possedere il blog più conosciuto del web! Diversamente, significa fare in modo che diventi una fonte autoritaria per il tuo settore di riferimento e, di conseguenza, per gli utenti.

Questo status è sinonimo di capacità di ascolto, costanza e strategia.

  • Capacità di ascolto: lo abbiamo ripetuto più volte all’interno di questo articolo, ma questo passaggio è fondamentale per non sprecare il proprio tempo e le proprie energie. Rispondere alle domande dei propri utenti dopo aver realizzato un completo e preciso ascolto del proprio target ti garantirà un traffico di qualità e nuovi clienti.
  • Costanza: come anticipato al perchè #3, essere costanti e garantire una periodicità nelle proprie pubblicazione farà sì che il pubblico sia fedele e attenda l’uscita del tuo articolo che, se frutto del punto precedente, avrà successo.
  • Strategia: la più importante e fondamentale per diventare autoritario. Infatti i primi due punti sono davvero efficaci se studiati e realizzati con metodo e un obiettivo ben chiaro. La strategia è essenziale per programmare i temi e le uscite degli articoli del blog finalizzandoli al raggiungimento dell’obiettivo.

Desideri una strategia digitale che ti faccia decollare?

Questi sono solo alcuni motivi per cui è fondamentale avere un blog nel tuo sito e per cui vale la pena investire in questo mezzo che, ancora oggi, continua ad essere altamente efficace!

Vuoi iniziare a scrivere un blog per la tua attività e non sai da dove iniziare?
Cerchi un partner che possa affiancarti a diversi livelli nella loro elaborazione?