Blog

by News

Dominio: cos’è e come sceglierlo?

Cos’è un dominio?

Il dominio, o più precisamente il nome dominio, è rappresentato dalla parola o dal gruppo di parole che vengono inserite dopo il www. nei siti o dopo la @ negli indirizzi email.

Si tratta di una traduzione da numero a parole: attraverso questo nome (es. grafi o graficomunicazione), identificano un determinato indirizzo IP (indirizzo composto da soli numeri es. 123.123.123.1).

Solitamente il nome dominio è rappresentato dal nome dell’azienda o da una parola chiave specifica, facile da memorizzare e da digitare.

Sceglierlo in maniera strategica aiuta ad accrescere la tua visibilità online e può essere fondamentale nelle campagne di marketing.
Dobbiamo pensare che i domini non sono esclusivi dei siti internet ma devono essere sfruttati, come già accennato sopra, per gli indirizzi mail così da mantenere coordinata l’immagine aziendale (e quindi per l’email marketing), per campagne di promozione su Google o altri motori di ricerca, e dovrebbero perciò contenere keyword di ricerca.

Come scegliere il nome dominio?

Come anticipato poco sopra, il nome del proprio dominio deriva prima di tutto dal suo scopo. Per il proprio sito web è utile, se non fondamentale, utilizzare il nome della propria azienda.
In questo modo, durante una ricerca online, sarà più semplice per l’utente rintracciare il sito web ufficiale senza incappare in elenchi di aziende.

Oltre a questo, il nome del dominio in cui è caricato il sito è ampliato anche all’utilizzo degli indirizzi mail, che aiutano ad avere una certa uniformità, li rende più facili da rintracciare e, di conseguenza, da ricordare.

Com'è composto un dominio

livelli dominio

Andiamo ora a vedere com’è composto un dominio più nello specifico.
Come forse pochi sanno, esistono tre diverse tipologie di dominio:

  • dominio di primo livello
  • dominio di secondo livello
  • dominio di terzo livello

Quali sono le differenze?
Il dominio di primo livello si trova, nella lettura, all’estrema destra, ossia la parte di un dominio che viene dopo l’ultimo punto e rappresenta l’estensione. 
Serve a riconoscere alcune funzioni di un indirizzo web, come la sua posizione e lo scopo.

Es. in grafi.it “.it” è il dominio di primo livello che definisce la zona.
In wikipedia.org è invece “.org” il dominio di primo livello che definisce il suo essere un’organizzazione.

Il dominio di secondo livello è la parola che scegliamo e serve per definirci. Può essere il nome della nostra azienda o una particolare keyword.
Si tratta sempre di una combinazione che, unita al dominio di primo livello, è unica.

Es. in grafi.it il dominio di secondo livello è la parola grafi

Il dominio di terzo livello, chiamato anche sottodominio è invece più particolare.
Si utilizza per aggiungere delle sezioni a un progetto principale e viene posizionato alla sinistra del dominio di secondo livello.

Per esempio, se prevediamo di avere un blog o un’area dedicata ad un particolare prodotto o servizio, potrebbe essere utile usare questo tipo di dominio.
Il dominio di terzo livello molte volte viene usato anche per identificare la lingua di un sito e viene aggiunto quindi .it, fr., eu., ecc.

Es. in blog.grafi.it il dominio di terzo livello è rappresentato dalla parola blog.

Come scegliere un dominio?
Contatta i nostri esperti per saperne di più!

3 consigli per un nome dominio efficace​

Ora che abbiamo capito cos’è e com’è composto un dominio, ecco quindi 3 consigli per rendere davvero efficace la nostra scelta.

1. Facile da scrivere e da ricordare

Scegliere un nome inusuale, grammaticalmente scorretto o con caratteri poco utilizzati aumenta le difficoltà di memorizzazione. Preferisci sempre nomi e parole facili, immediate e semplici: saranno la chiave per farti entrare nella mente degli utenti!

2. Evita trattini e numeri

I trattini per staccare le parole dovrebbero essere utilizzati in casi eccezionali. La maggior parte delle volte, infatti, questa pratica non è usuale e l’utente potrebbe appunto sbagliarne l’utilizzo, entrando nel sito di un’altra attività.
Anche i numeri, se pur semplici, mettono di fronte a un dilemma “6 o sei”? L’utente medio spesso si pone questa domanda insinuando una probabilità del 50% di sbagliare.

3. Scegli la giusta estensione

.it, .com, .eu o .org sono soltanto alcune delle estensioni presenti.
Come scegliere?
Dipende dall’obiettivo della tua azienda.
Le estensioni .it, .com e .eu definiscono la posizione della tua azienda e fino a dove vuoi arrivare a intercettare l’utente.
Infatti, se la tua necessità è quella di raggiungere gli utenti limitatamente all’Italia, non è necessario acquistare un dominio con estensione internazionale o europea, ti sarà sufficiente limitarti al .it
Diversamente è quello che riguarda il .org, estensione che riguarda esclusivamente le organizzazioni no profit.

Perché chiedere aiuto a Grafì Comunicazione per la scelta del dominio?

Scegliere il nome dominio migliore per il proprio sito, la propria landing page o gli indirizzi mail, non è così banale come pare.

C’è quindi bisogno di analizzare in maniera approfondita il proprio obiettivo, il mercato di riferimento e l’utente che si vuole intercettare per trovare il nome più corretto e coerente con la propria attività.

In Grafì Comunicazione, grazie alla nostra esperienza, professionalità e al continuo studio sul campo, riusciamo a fornirti la migliore soluzione dedicata alle tue necessità!

Sei alla ricerca di un partner per il tuo prossimo progetto?